I migliori 30 di Hotel a Riccione

CERCA HOTEL A Riccione

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Riccione

Riccione, la Perla Verde dell'Adriatico, sulla riviera romagnola, ha molto da offrire ai turisti, sia dal punto di vista culturale, che del divertimento, per adulti e bambini. Passerai giorni completi, all'insegna del relax, della buona cucina, del mare e della vita sociale. Leggi di più

Riccione

Riccione

Riccione, la Perla Verde dell'Adriatico, sulla riviera romagnola, ha molto da offrire ai turisti, sia dal punto di vista culturale, che del divertimento, per adulti e bambini. Passerai giorni completi, all'insegna del relax, della buona cucina, del mare e della vita sociale.

Come spostarsi

Riccione dispone di un comodo sistema di collegamenti autobus, di giorno e di notte, e di un completo sistema di trasporto locale per permettere al turista di non essere obbligato a spostarsi in auto. La rete urbana della Riviera si è dotata di numerosi mezzi ecologici per il rispetto dell'ambiente. Se poi si preferisce muoversi autonomamente, tutti gli hotel della città mettono a disposizione dei loro ospiti biciclette da utilizzare lungo i numerosi percorsi verdi che attraversano parchi e giardini. La Blue Line è una vera e propria istituzione. E' un bus notturno che raggiunge ed unisce tra loro centinaia di esercizi (discoteche, pub, alberghi, campeggi etc) nella riviera romagnola. I giovani sono condotti in sicurezza in discoteca, e non solo, a bordo di colorati bus. Il bus della notte è il mezzo più sicuro e divertente che collega nella notte tutte le discoteche e i locali più "in" della riviera.

Da non perdere

Originariamente era una stazione di sosta, lungo la Via Flaminia, ma nel XIII secolo divenne un borgo medievale, chiamato Arcione, da cui Riccione. Il piccolo abitato, sorto presso il Castello degli Agolati, e inizialmente dipendente da Rimini, si sviluppò intorno al 1865 con l'inaugurazione di una stazione della linea ferroviaria Bologna-Ancona, e la conseguente costruzione dei primi "Ospizi Marini" che ospitavano bambini malati di scrofolosi. Se vi interessa conoscere un poco la sua storia, non dovrà mancare una visita al Castello degli Agolanti, risalente al XIII secolo d. C., che furono i signori della città per lungo tempo, nonché una capatina al Sito Archeologico di San Lorenzo in Strada, che si trova nell'area della farmacia comunale n. 2, a San Lorenzo in Strada di Riccione, dove potrete vedere antiche strutture riferibili ad un arco di tempo che va dal III sec. a.C. al VI sec, d.C. Di epoca più recente e degna di nota, la Villa Mussolini, edificata nel 1890, che fu la sua residenza estiva per anni. Attualmente si può visitare in occasione di eventi pubblici.

Così come la vicina Rimini, Riccione è famosa per la sua vita notturna: si comincia con l'Happy Hour verso le 19.00 nei numerosi bar e localini sul mare o nel centro storico: un modo "easy" di vivere la sera, per fare quattro chiacchiere con gli amici o come pre-cena. Potrete assaggiare cocktail saporiti, frutta esotica, aperitivi e ballare a piedi nudi sulla sabbia. Di notte le spiagge si spogliano di ombrelloni e sdraio e si trasformano in discoteche all'aria aperta, creando un'atmosfera calda e coinvolgente! Nell'entroterra di Riccione, raggiungibile con i bus Blue Line, si trovano le storiche discoteche di Riccione (Byblos, Peter Pan, Prince, Pascià, Cocoricò, Villa delle Rose) dove è possibile incontrare personaggi del mondo dello spettacolo.

Se invece il ballo non fa per voi, potete optare per locali, pub o cantine dove assaporare un buon bicchiere di vino romagnolo oppure un buon drink in compagnia.

Solo la città di Riccione ospita ben 3 parchi di divertimento per bambini permettendovi di raggiungere nelle vicinanze altri parchi dove potersi divertire tutto il giorno! Lo storico parco acquatico Aquafan, con gli scivoli e i giochi d'acqua più famosi d'Italia e i nuovi parchi divertimento Oltremare e Imax, nell'entroterra di Riccione, sono il paradiso dello svago da mattina a sera, non solo per i più piccoli.

La città di Riccione vanta uno dei centri termali più antichi e meglio attrezzati d'Italia. A pochi passi dal mare e circondato da 40.000 mq di verde, Riccione Terme unisce proprietà naturali ad alta tecnologia, grazie a 4 tipi di acque sorgive ricche di zolfo, bromo, iodio, cloruro di sodio e magnesio, e ad un'equipe di medici specialisti che propongono una vasta gamma di terapie curative e del benessere.

Eventi e feste tipiche

Fiera internazionale del francobollo, la prima settimana di settembre Salone numismatico nazionale, la seconda settimana di settembre Premio giornalistico Ilaria Alpi, la prima settimana di giugno Premio Riccione per il Teatro, biennale, l'ultima settimana di giugno Riccione TTV-Teatro Televisione Video, biennale, l'ultima settimana di maggio

Shopping

Icona della moda, dell'eleganza, dello shopping è una passerella per personaggi del jet set internazionale. Viale Ceccarini, il centro nevralgico della città, è fulcro della vita turistica e cittadina, con i ritrovi alla moda, i negozi dalle griffe mondiali, bar e ristoranti. Qui e lungo le principali vie del centro si incontrano storiche gioiellerie, rinomate boutique e centri commerciali che ospitano griffe nazionali e internazionali legate all'alta moda e al pret à porter, Ma non manca l'abbigliamento giovane, casual, negozi di abiti e accessori vintage, una tendenza che ha preso piede negli ultimi anni.

Gastronomia tipica di Riccione

La cucina di Riccione è molto ricca: il piatto più famoso è la piadina, o piada, come viene più comunemente chiamata, è la più tipica della specialità di Romagna. La piadina si compone di farina, strutto e acqua e farcita normalmente con salumi e formaggi. Altri piatti tipici sono: gli strozzapreti, "bastoncini" di pasta fatti a mano, conditi con sugo di pomodoro, salsa di verdure, ragù di salsiccia, prosciutto o funghi porcini, pasta al ragù, grigliate di carne e pesce e fra i dolci il bustrengo, una torta biscottata, alta come una crostata, a base di miele, scorza di limone, arance, farina di grano e mais, frutta secca e uvetta, latte, uova, burro e vino. Tra i vini, non perdetevi il Sangiovese, vino rosso rubino, con sentori di viola e frutti rossi e con retrogusto gradevolmente amarognolo.

Clima

A Riccione gli inverni sono miti e le estati abbastanza calde.

Quindi...

Una città ricca di vita, di energia, di divertimento, eventi culturali, luoghi storici e molto di più. Un luogo dove non potrai mai annoiarti, né di giorno, né di notte.

ricerche recenti a Riccione

Categorie

Servizi

Ideale per...

Destinazioni nei dintorni

Foto destino

RICCIONE

385 HOTEL A RICCIONE

Consigliati per te a Riccione

Visualizza foto

Hotel Residence Lungomare

8.8 Normale (544 recensioni)

Viale Milano 7, Riccione

Il Lungomare Residence dispone di 39 camere. Queste sono arredate con divani letto e scrivania e tutte dispongono di TV con satellite. É inoltre...

Visualizza foto

Grand Hotel Des Bains

Viale Gransci 56, Riccione

Posizione Questo hotel business si trova a Riccione, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Viale Ceccarini, Centro conferenze di Riccione e...

Visualizza foto

Hotel Atlantic

9 Normale (377 recensioni)

Lungomare Della Libertà 15, Riccione

Situato sul lungomare di Riccione, nei pressi di una spiaggia riservata, l'hotel 4 stelle superior in stile mediterraneo Atlantic Hotel vanta una...

Visualizza foto

Aparthotel England

9.1 Normale (9 recensioni)

Viale Nazario Sauro 11, Riccione

Situato in una zona verde di Riccione, a 100 metri dalla spiaggia e a 400 metri dai negozi di Viale Ceccarini, l'Aparthotel England offre...

Visualizza foto

Hotel Apollo

8 Normale (277 recensioni)

Via Gabriele D Annunzio 34, Riccione

L'Hotel Apollo é un 4 stelle di Charme, dinamico, elegante e dall'atmosfera unica. É la scelta ideale per un piacevole soggiorno dopo una lunga...

Visualizza foto

Hotel Fucsia

7.6 Normale (153 recensioni)

Viale Puccini 14, Riccione

Situato a Riccione, a 5 minuti a piedi dalla spiaggia più vicina, l'Hotel Fucsia offre camere climatizzate con balcone e un bar Colorate e...

Visualizza foto

Hotel Morena

7.1 Normale (653 recensioni)

Viale Mario Rapisardi, 7, Riccione

Situato a Riccione, a 1,1 km da Viale Ceccarini, l'Hotel Morena offre camere climatizzate, un giardino Tra i servizi di questa struttura figurano...

Visualizza foto

Best Western Hotel Abner`s

6.0 Regolare (1 recensioni)

Lungomare della Repubblica 7, Riccione

La posizione invidiabile della sua struttura, in primissima linea sul mare e a soli due passi da Viale Ceccarini, l'eleganza e la cura dei...

Visualizza foto

Hotel Residence Il Tulipano

Viale Verdi, 26, Riccione

Il Tulipano è un moderno residence situato nel centro di Riccione, a pochi passi dal mare e vicino a Viale Dante e Viale Ceccarini. Questa...

Visualizza foto

Hotel Admiral

8.2 Normale (197 recensioni)

Viale Gabriele D Annunzio 90, Riccione

L'Hotel Admiral, come pochi altri costruiti sulla spiaggia di Riccione, offre ai propri ospiti la piacevole sensazione di trascorrere una vacanza...

Vedi le 385 strutture di Riccione